menu:
cerca sul sito:
seguici su:
menu:
cerca sul sito:
seguici su:
Deserti, fortezze e bianche spiagge
Scropriremo insieme l’Oman più autentico, viaggiando a bordo di confortevoli fuoristrada per percorrere piste che si insinuano fra bastioni di roccia e brulle montagne che anticipano il deserto ed è fra questi scorci montani che macchie di verde cangiante spiccano nei fondovalle, con i loro corsi d’acqua ed i terrazzamenti ricavati nei punti meno ripidi per coltivare orti e giardini; sorgenti e precipitazioni sono preziose e vengono raccolte, poi distribuite con grande maestria grazie alla fitta rete di canali di irrigazione, gli aflaj costruiti a partire dal VI secolo, anche se la tecnica era giù in uso tremila anni prima; l'Oman sa ripagare l'aspettativa di ogni viaggiatore con un mare e spiagge bellissime, molti differenti deserti a cominciare con il Rub Al-Khali, uno dei deserti meno esplorati al mondo e cultura con le città di Nitzwa e Muscat.
14-10-2023 | 7 giorni
Altre date disponibili
A partire da 1.980 €
27-10-2023 | 9 giorni
Prezzo 3.150 €
29-12-2023 | 8 giorni
A partire da 2.990 €
9 giorni
A partire da 2.750 €
Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona
Prossimi Aperi-Viaggi in programma
Il vestiario di un omanita consiste nell’indossare il lungo abito tradizionale lungo fino ai piedi, la Dishdasha; bianco nelle occasioni formali, colorato nella vita quotidiana, questo tipico abito ha una scollatura con delicati ricami ed una nappina ciondolante impregnata di profumo che sa di incenso; è così che vi accoglie il sultanato dell'Oman: distinto, pulito, profumato in un tempo sospeso con continui rimandi fra passato e futuro.
Nell’ora della preghiera il canto del muezzin vi raggiunge ovunque, anche nel villaggio più arroccato che si nasconde fra le aspre montagne. E’ qui che si scopre l’Oman più autentico, viaggiando a bordo di confortevoli fuoristrada per percorrere piste che si insinuano fra bastioni di roccia e brulle montagne che anticipano il deserto. Ed è fra questi scorci montani che macchie di verde cangiante spiccano nei fondovalle, con i loro corsi d’acqua ed i terrazzamenti ricavati nei punti meno ripidi per coltivare orti e giardini. Sorgenti e precipitazioni sono preziose e vengono raccolte, poi distribuite con grande maestria grazie alla fitta rete di canali di irrigazione, gli aflaj costruiti a partire dal VI secolo, anche se la tecnica era giù in uso tremila anni prima.
Nel 2006 gli aflaj sono stati inseriti nella lista del Patrimonio dell’Umanità; sono fedeli compagni di viaggio in tutta la fascia montana. E fra le montagne ci si imbatte in castelli e fortezze; i più imponenti hanno circa quattrocento anni e sono stati restauranti in epoca recente. Il trasporto di spezie, oro rame, avorio, sete, perle, pietre preziose, cotone e incenso passava da qui già in tempi antichi; carovane cariche di merci pregiate facevano la spola fra Mediterraneo e Oriente attraversando deserti e coste dove non era raro incontrare predoni e pirati. Nacquero così nei, luoghi strategici, i primi edifici fortificati che servivano per proteggere i carichi in viaggio, salvaguardare le sorgenti d’acqua e offrire rifugio alla popolazione.
Nizza, Bahla, Jabreen sono tappe immancabili. E poi ci sono le giornate di mercato, che colorano e animano le cittadine; fra tutti, il mercato del bestiame di Nizwa, il venerdì, ed il mercato delle donne di Ibra, il mercoledì, un’occasione unica per vedere le beduine che arrivano da lontano per vendere e comprare tappeti e prodotti per la casa. Fra una visita le l’altra, a volte ci si ferma per una rinfescatina nelle verdi acque di qualche wadi, letti di fiumi in secca che però custodiscono in alcuni tratti delle rigeneranti piscine balneabili.
La maggior parte del paese è coperta dai deserti; affascinanti, sorprendenti, misteriosi.. qui ce n’è un gran varietà. I nostri itinerari prevedono una notte al campo, nella miglior struttura tendata del paese; il Desert Night Camp, un lussuoso campo nel deserto di Sharqiyah - altresì detto Wahiba Sands - per vivere l’esperienza di dormire nel cuore deserto in totale comfort.
Ma per i più ardui, si può provare un’esperienza più avventurosa spingendosi nel Rub Al-Khali, uno dei deserti meno esplorati al mondo. Il suo nome vuol dire ‘Il Quarto Vuoto‘ (in arabo, indica la ‘quarta parte’, dopo il cielo, la terra e il mare), e in Oman, la parte più orientale di questo vuoto, attraversa la frontiera e forma una striscia di dune rosse alte fino a 300 metri.
Chi invece predilige i paesaggi marini, non ha che l’imbarazzo della scelta; si va dagli spettacolari fiordi del Musandam, “la Norvegia d’Arabia” che si trova all’estremo nord, alle coste del sud dove il mare assume tutti i toni del turchese e del blu. Numerose sono le riserve marine: fra tutte, la Dimaaniyat Islands Nature Reserve, nove isole circondate da barriere coralline dove nidificano uccelli e tartarughe. In ogni caso, le spiagge infinite dove poter soggiornare in tutto relax, ci sono anche nell’elegante capitale, Muscat, e nei suoi immediati dintorni; lussuosi alberghi dotati di Spa e spiagge private vi attendono per un fine viaggio da sogno.
Scrivere di viaggi, una nostra passione. Visita il nostro blog e ricerca gli articoli in base alle Nazioni o i tuoi interessi.