informazioni di contatto:

scrivi un messaggio:

Volo:Incluso
Prossima partenza: Prossimamente
Durata:10 giorni

A partire da 3.500 €

Dettagli quota
Volo:Incluso
Prossima partenza:
Durata:10 giorni
Dettagli quota

A partire da 3.500 €

BRASILE - Il Deserto allagato e il Carnevale di giugno

Volo:incluso
Durata:10 giorni

Per ammirare i Lençóis Maranhenses, uno degli scenari più insoliti del Brasile per il contrasto delle dune bianche con il blu delle lagune, è un'emozione unica.    
La nostra traversata finisce nello Stato di Ceará, con una sosta nel piccolo villaggio di Jericoacoara, che vanta una delle dieci spiagge più belle del Brasile. 

Punti di forza:

  • 3 diverse escursioni nel Parco Naz. di Lençois Maranhenses, un luogo unico al mondo
  • Sistemazione in hotel di charme in quasi tutte le località
  • Nostro accompagnatore dall’Italia (min. 12 partecipanti)
  • La vivace spiaggia di Jerì,  classificata come una delle 10 più scenografiche del mondo
  • La traversata in barca del Delta das Americas, ricco di fauna
  • La festa di Bumba Meu Boi, molto simile a un Carnevale
  • 3 persone per auto per avere tutti la vista dal finestrino

La quota comprende

  • Voli internazionali in classe economy con 1 bagaglio in stiva da 23 kg per pers (calcolato sulla base di tariffa aerea TAP di € 990+tax)
  • Volo domestico in classe economy con 1 bagaglio in stiva da 23 kg per pers 
  • Hotel come sopra indicato, in camera standard salvo diversamente indicato
  • Pasti come indicato nel programma
  • Guida/accompagnatore locale in italiano, o nostro accompagnatore dall’Italia a partire da 12 partecipanti
  • Tutti i trasferimenti con veicoli privati e autista
  • Tasse di ingresso ai parchi/musei/monumenti 
  • Guida di viaggio e gadget
  • Assistenza di viaggio 24h Pianeta Gaia
     

La quota non comprende

  • Tasse di soggiorno da pagare direttamente in loco (circa 3 Usd per notte per pers)
  • Bevande e pasti non espressamente indicati nel programma
  • Mance, extra e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Servizi inclusi”
     

 

A partire da 3.500 €

Richiedi informazioni

  • SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA  € 690
  • TASSE AEROPORTUALI (soggette a variazioni)  € 370
  • QUOTA DI ISCRIZIONE INCLUSA ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO  € 60
  • POLIZZA ANNULLAMENTO OPZIONALE  Da € 150 (circa 4% del totale)
  • CAMBIO APPLICATO (adeguamento previsto in caso di variazioni +/-3%)  1€ = 5,50 BRL
  • NUM. MINIMO DI PARTECIPANTI 4 pax

Voli

data n.volo origine destinazione partenza arrivo
TP 827 Milano Malpensa MXP Lisbona LIS 11:50 13:40
TP 011 Lisbona LIS Recife REC 17:10 20:50
AD2723 Recife REC Sao Luis SLZ 12:35 14:35
TP 036 Fortaleza FOR Lisbona LIS 22:40 09:50+1
TP 826 Lisbona LIS Milano Malpensa MXP 13:00 16:40

Hotel

città hotel n. notti camera trattamento
Olinda 7 COLINAS 1 Camera doppia
Sao Luis LUZEIROS 1 Camera doppia
Barreirinhas PORTO PREGUIÇAS 1 Camera doppia
Atins VILA ATY 2 Camera doppia
Parnaiba VILA PARNAIBA 1 Camera doppia
Jericoacoara VILA KALANGO 2 Camera doppia

Nota: la tipologia di camera (matrimoniale o a 2 letti) non può essere garantita al 100% fino al momento del check-in in quanto l’assegnazione delle camere è di competenza della reception dell’hotel

Altre informazioni

COPERTURE ASSICURATIVE

  • OBBLIGATORIA: Assicurazione base medico/bagaglio AXA con copertura medica € 30.000 
    ww.pianetagaia.it/docs/787687/ass%20AXA%20B30%20%20COVER%20STAY%202021.pdf 
  • RACCOMANDATA: Assicurazione annullamento facoltativa 
    www.pianetagaia.it/docs/787688/Ass%20AXA%20DD30%20COVER%20STAY%202021.pdf 

TERMINI DI PAGAMENTO

  • ACCONTO 30% alla conferma 
  • SALDO al 15 maggio 2023

DOCUMENTI NECESSARI

  • PASSAPORTO valido 6 mesi dalla data di rientro
  • CERTIFICATO che attesti il completamento del ciclo vaccinale contro il COVID-19 (due dosi per tutti i vaccini, ad eccezione della singola dose prevista dal vaccino Janssen) o Test PCR negativo prima dell’arrivo a destinazione (soggetto a variazioni)
     

A partire da 3.500 €

Introduzione

Per ammirare i Lençóis Maranhenses, uno degli scenari più insoliti del Brasile per il contrasto delle dune bianche con il blu delle lagune, è un'emozione unica.    
La nostra traversata finisce nello Stato di Ceará, con una sosta nel piccolo villaggio di Jericoacoara, che vanta una delle dieci spiagge più belle del Brasile. 

Richiedi Informazioni

Punti di forza:

  • 3 diverse escursioni nel Parco Naz. di Lençois Maranhenses, un luogo unico al mondo
  • Sistemazione in hotel di charme in quasi tutte le località
  • Nostro accompagnatore dall’Italia (min. 12 partecipanti)
  • La vivace spiaggia di Jerì,  classificata come una delle 10 più scenografiche del mondo
  • La traversata in barca del Delta das Americas, ricco di fauna
  • La festa di Bumba Meu Boi, molto simile a un Carnevale
  • 3 persone per auto per avere tutti la vista dal finestrino

Foto di viaggio

5110

Quando partire

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Richiedi informazioni

  • 1° GIORNO ITALIA – RECIFE/OLINDA (-/-/-)

    Partenza dall’Italia con volo di linea per Recife, via Lisbona. 
    Accoglienza in aeroporto da parte del nostro incaricato parlante italiano e trasferimento privato per la vicina località di Olinda, piccola cittadina coloniale particolarmente ben conservata. Sistemazione in un hotel ricco di fascino nel cuore del centro storico.
     

  • 2° GIORNO RECIFE/OLINDA – SÃO LUÍS (C/-/C)

    Prima colazione e breve visita a piedi di Olinda. In seguito trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per São Luís, capitale dello stato del Maranhao. 
    Accoglienza in aeroporto e trasferimento privato all’hotel.
    Nel pomeriggio breve visita della città e del centro storico coloniale di São Luìs, uno dei più ricchi di fascino del Brasile, seppur un po’ decadente, con gli edifici ricchi di "azulejos", maioliche splendidamente lavorate di origine portoghese. Città ricchissima di storia in quanto unica capitale fondata dai francesi nel 1612, occupata in seguito dai portoghesi e, per un breve periodo, anche dagli olandesi. La visita termina con cena in un ristorante tipico dove si avrà modo di gustare l’ottima cucina del Maranhao. 
    In seguito avremo anche il privilegio di assistere ad una delle più belle feste popolati del Paese, il Bumba Meu Boi. La festa si svolge sia in speciali anfiteatri allestiti per l’occasione, sia per le vie del centro storico di Sao Luis.
    Pernottamento in albergo.

    La festa del Bumba Meu Boi a Sao Luis
    È una delle più suggestive e vivaci del Brasile e si svolge ogni anno nel mese di giugno. La festa nasce nel corso del XVIII secolo durante il periodo coloniale e della schiavitù e si basa sulla leggenda della schiava Catirina, incinta, che ha voglia di una lingua di bue. Suo marito Francisco (detto Chico) uccide per lei il più bel toro della fazenda. I vaccari lo scoprono e lo denunciano al padrone. Per salvargli la vita si tenta invano di rianimare il toro. Alla fine un indigeno propone di avvisare i pajés (sciamani) di una tribù vicina. Il toro resuscita, per la gioia di tutti. Bumba-meu-Boi: alzati, toro. Francisco è salvo. Il battesimo, la morte e la resurrezione del Boi sono un’allegoria della vita, del calvario e della resurrezione di Cristo. Nelle vie del centro della città si svolgono fino a notte inoltrata sfilate di maschere a forma di toro, musica e danze con i caratteristici costumi in cui la musica e i balli (soprattutto il tipo forrò del nordest) sono i protagonisti.

    Nota: La programmazione della festa è piuttosto informale, si richiede un certo spirito di adattamento per assistervi.
     

  • 3° GIORNO SÃO LUÍS – BARREIRINHAS (C/-/C)

    Prima colazione. Al mattino partenza con trasporto privato su strada asfaltata (circa 4h) per Barreirinhas, punto di partenza per la visita del Parco Nazionale "Lençois Maranhenses", spettacolare zona geologica unica al mondo, costituita da dune di sabbia bianca finissima (alte fino a 40 metri) intercalate da lagune di acqua dolce e cristallina che si accumula durante il periodo delle piogge (da gennaio a maggio). È uno dei luoghi più incantevoli del Brasile, che si presenta nelle migliori condizioni tra aprile e settembre, quando le lagune diventano delle piscine naturali in cui è possibile nuotare in uno scenario meraviglioso. Viste dall'alto le dune sembrano dei manti appoggiati sull'acqua (da qui il nome "lençois" = lenzuoli). Arrivo a Barreirinhas, piccola e tranquilla cittadina ubicata al limite del parco e sulle rive del bellissimo Rio Preguiças che scorre placido verso la foce. Sistemazione nell’hotel prescelto.

    Nel pomeriggio inizio della visita del Parco di Lençois con l’area di Lagoa Bonita, relativamente distante, ma che offre le più belle viste di insieme del paesaggio. Raggiungere questa zona è una vera avventura: si viaggia per circa 1h superando numerosi guadi che si presentano lungo il percorso, soprattutto nel periodo delle piogge. Una volta scesi dal 4x4 e superata una ripida duna vi attende un panorama che abbraccia tutto il complesso di dune e di lagune da un lato e la fitta foresta dall’altro. Tempo a disposizione per camminare sulle candide dune, nuotare nell’acqua tiepida e limpida delle lagune o semplicemente per contemplare lo spettacolare del tardo pomeriggio con la magica luce del tramonto. Rientro a Barreirinhas, cena e pernottamento.

    Nota: La descrizione dell’attività è indicativa ed è soggetta a modifiche in base alle condizioni del momento.
    Segnaliamo che il Parco Nazionale si presenta nelle migliori condizioni al pomeriggio quando la luce più bassa rende particolarmente magico questo luogo

     

  • 4° GIORNO BARREIRINHAS – ATINS (C/P/-)

    Prima colazione e alcune ore a disposizione. 
    Nota: si consiglia di effettuare il sorvolo turistico del Parco Nazionale che offre viste indimenticabili (operatività soggetta a riconferma da verificare sul posto)

    Trasferimento al molo e partenza in barca privata lungo il Rio Preguiças visitando il villaggio di Vassouras dove si potrà fare una breve camminata sulle dune dei Pequenhos Lençois e osservare le numerose scimmie che popolano il piccolo centro. Si prosegue lungo il fiume fino a Mandacaru dove si potranno apprezzare le numerose botteghe di artigianato e –se accessibile- salire sul faro per osservare il panorama che abbraccia l’intera foce del fiume e parte del Parco Nazionale. Ancora lungo il fiume si raggiunge la suggestiva e piccola località di Porto Buriti, situata su una lingua di sabbia tra l’oceano e la foce del fiume. Pranzo in piccolo ristorante locale.
    Successivamente si proseguirà in barca per attraversare il fiume Rio Preguiça ed in poco meno di 20 minuti arriveremo alla spiaggia di Atins, dove aspetteremo il veicolo che ci condurrà alla pousada. Pernottamento nel villaggio di Atins.

    Nota: Ricordiamo che Atins è un villaggio di pescatori le cui strade sono di sabbia, non ci sono farmacie, il segnale internet e di telefoni cellulari non è garantito, le pousadas hanno energia elettrica fornita dalla precaria rete elettrica locale, per cui acqua calde e aria condizionata potrebbero non essere disponibili. 
     

  • 5° GIORNO ATINS (C/-/C)

    Prima colazione in hotel e mattina libera.
    OPZIONALE: passeggiata a cavallo in riva all’oceano (operatività da verificare sul posto)

    Nel pomeriggio escursione in un’altra area del Parco Nazionale "Lençois Maranhenses". 
    Partenza con una jeep 4X4 si percorrerà un sentiero di sabbia fino ad arrivare all’inizio del parco nazionale, da qua inizia la camminata (15 minuti circa) attraverso le dune fino alla Laguna Tropical in una delle aree più belle e meno visitate del Parco. Ritorno al villaggio, cena e pernottamento.

    Nota: La descrizione dell’attività è indicativa ed è soggetta a modifiche in base alle condizioni del momento
     

  • 6° GIORNO ATINS – CABURÈ - PARNAIBA (C/P/-)

    Dopo la prima colazione, pochi minuti di barca ci portano a Caburè dove ci attende il 4x4 che ci porterà lungo un bellissimo tratto di spiaggia battuta dall’oceano fino a Tutoia, piccola località affacciata sul Delta del Rio Parnaiba, che da queste parti viene anche chiamato “Delta das Americas”. Il percorso che dura all’incirca 3h è molto piacevole, con numerosi villaggi in cui scorre serena la vita rurale. In seguito partenza in barca privata attraverso il Delta del Rio Parnaiba, la seconda meraviglia di questa regione, a cavallo degli stati di Maranhao e Piauì. Il Rio Parnaiba sfocia nell’Oceano Atlantico formando un vasto delta in cui l’alternarsi delle maree regola la vita della popolazione e modifica continuamente la geografia di queste terre. Pranzo in piccolo ristorante locale.
    Si avrà modo di vedere come vive la gente in questo insolito ambiente e si cercherà di assistere allo spettacolo meraviglioso dei guarà –bellissimi uccelli color rosso fuoco- che tornano ai loro nidi al tramonto. La navigazione termina nel porto di Tatus, a breve distanza dalla città di Parnaiba. Dopo lo sbarco ci sarà un’auto ad attenderci al porto per raggiungere in 20 minuti di strada la città di Parnaiba dove si pernotterà nell’hotel prescelto.

    Nota: Difficile dare indicazioni precise su orari e modalità di questa traversata che durerà gran parte della giornata e la cui logistica dipende totalmente dai ritmi della natura.
     

  • 7° GIORNO PARNAIBA - JERICOACOARA (C/P/-)

    Prima colazione. Proseguimento in 4x4 su strade secondarie, spiagge deserte e paesi di pescatori, conoscendo un po’ la vita pacata dei “cearences” (la gente dello stato del Cearà), per giungere, dopo aver attraversato numerosi corsi d’acqua e dune di sabbia, alla vivace località di Jericoacoara, chiamata abitualmente Jerì da chi la frequenta. Jerì è diventata famosa negli ultimi anni per la bellezza della sua spiaggia, dominata da un’alta duna, sulla cui sommità è ormai tradizione salire per godere il panorama all’ora del tramonto. Pranzo in corso di viaggio. Cena libera e pernottamento nella sistemazione prescelta. 
     

  • 8° GIORNO JERICOACOARA (C/-/C)

    Prima colazione. Giornata a disposizione per relax o escursioni individuali. Alla sera vi consigliamo di provare uno dei numerosi locali in cui si può ascoltare e ballare il forrò, la musica più amata nel Nordest.

    Nota: Tassa ambientale di Jericoacoara inclusa
     

  • 9° GIORNO JERICOACOARA – FORTALEZA - ITALIA (C/-/-)

    Prima colazione e ultime ore a disposizione. Partenza all’ora opportuna con trasporto privato per l’aeroporto di Fortaleza (circa 4h). Partenza con volo di linea per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
     

  • 10° GIORNO ARRIVO IN ITALIA (C/-/-)

    Arrivo in Italia. Fine dei servizi.

    LEGENDA PASTI:
    (C/-/-) = COLAZIONE INCLUSA     (-/P/-) = PRANZO INCLUSO      (-/-/C) = CENA INCLUSA
     

I nostri esperti

l'esperto

Andrea SIMONETTI

L'accompagnatore

Alejandro De Ben

Aperiviaggi

Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona

Prossimi Aperi-Viaggi in programma

Perù, la terra degli Inca

28-09-202318:30Con Andrea

Partecipa
...

Cambogia

12-10-202318:30Con Max

Partecipa
...

Oman dal mare ai deserti

26-10-202318:30Con Elisabetta

Partecipa
...
vedi tuttiStorico Aperiviaggi

Viaggi correlati

  • BRASILE
  • Viaggi di nozze
...

15 giorni

A partire da 4.900 €

  • BRASILE
  • Viaggi su misura personalizzati
...

11 giorni

A partire da 3.600 €

  • ARGENTINA
  • Viaggi su misura personalizzati
...

13 giorni

A partire da 3.500 €

  • BRASILE
  • Viaggi su misura personalizzati
...

11 giorni

A partire da 3.200 €